OCG 08 – Trasmissione Toyota Ibrida P410

CODICE CORSO: OCG 08

 

TITOLO: TOYOTA: TRASMISSIONE IBRIDA P410

 

DESTINATARI: Elettrauti, tecnici di officina

 

DURATA PREVISTA: 1 giorno

 

REQUISITI:

è consigliabile la partecipazione a tecnici di officina che vogliano approfondire le loro conoscenze tecniche sui sistemi meccanici ed elettronici delle trasmissioni ibride P410 della Toyota, al fine di accrescere le proprie competenze professionali e migliorare le capacità di diagnosi ed intervento sul veicolo.

SOMMARIO

Questo corso illustra gli aspetti costruttivi delle trasmissioni ibride TOYOTA P410, descrivendone gli elementi componenti e le modalità di funzionamento nella trasmissione di potenza. Il partecipante potrà così acquisire le conoscenze e le competenze tecniche necessarie ad eseguire gli interventi riparativi e manutentivi sul veicolo.

OBIETTIVI:

• Conoscere gli aspetti costruttivi ed i componenti della trasmissione P410.

• Comprendere le funzionalità dell’ingranaggio composto (Ripartitore di Potenza Epicicloidale, Ingranaggio Epicicloidale, Riduttore di Velocità e collegamento con i motori Elettrici MG1 e MG2).

• Comprendere le modalità di cambio marcia.

• Comprendere le corrette modalità per effettuare i controlli e la diagnosi di una cambio automatico.

• Conoscere il sistema di lubrificazione.

• Acquisire le metodologie di intervento e manutenzione sulla trasmissione ibrida TOYOTA P410.

CONTENUTI:

• Caratteristiche tecniche e costruttive della trasmissione ibrida P410.

• Impiego della trasmissione ibrida nella catena cinematica.

• Componenti del sistema: Ingranaggio composto (Ingranaggio epicicloidale ripartitore di potenza e ingranaggio epicicloidale riduttore di velocità motore elettrico), ingranaggio controrotante, ingranaggio finale e smorzatore della trasmissione.

• Logica di funzionamento e trasmissione di potenza.

• Sistema di lubrificazione.

• Tecniche di manutenzione e controllo.

METODOLOGIA E STRUMENTI:

• Presentazione in aula con supporti audiovisivi dei contenuti teorici del corso.

• Localizzazione dei componenti sulla vettura ed indicazione delle modalità di intervento.

• Questionario di verifica dell’apprendimento.